ACCOGLIENZA CONSAPEVOLE
Quando l’accoglienza è Autism friendly Tante volte ci focalizziamo sui desideri dei nostri potenziali clienti, ma troppo spesso rischiamo di dimenticarci delle loro esigenze. La comunicazione, l’intensità della luce, il volume della musica, la disposizione dei prodotti sono fattori studiati nella costruzione degli spazi, ma interpretati diversamente dai clienti. Tra questi ultimi, non dovremmo mai dimenticarci delle persone autistiche. Un disturbo del neurosviluppo che oggi, purtroppo, colpisce circa un bambino ogni 70 nuovi nati. Spesso le persone autistiche non si sentono a loro agio nel fare la spesa in negozi organizzati secondo criteri tradizionali, percepiti come caotici e imprevedibili, ostacolandone la tranquillità e determinando risposte comportamentali problematiche. Formazione del personale, comunicazione aumentativa e regolazioni acustiche e visive sono alcuni degli accorgimenti adottati dal supermercato Coop di Monza, il primo supermercato in Italia ”autism friendly” (adatto alle persone autistiche) nel settore della GDO in Europa. L’ imprevedibilità lascia spazio al controllo Nelle…